Un piatto semplice…semplice!!! Una vellutata che nutre senza appesantire, gustosa e dolciastra…zucca, zafferano e latte di mandorla. Un sapore particolare e intenso, dolce. Vi piace? Spero di sì! Un’idea facile e veloce per una cena d’autunno con la zucca! Buona, di stagione e che vedrete ancora per un bel po’ sul mio blog 😉 Come sapete oggi torna il light and tasty e ….torna l’appuntamento con la cucina arancione! Sul mio blog oggi dunque questa vellutata molto semplice….ma che scalda con il suo colore e la squisita consistenza. E’ neanche a dirlo anche vegana, non contenendo nessun derivato animale. Non ne abbiamo bisogno, è già buona così, ha conquistato i iei ospiti per la sua delicatezza. E’, me ne rendo conto, un post piuttosto stringato…poche foto e poche parole. Sono sempre di corsa ma…non voglio proprio mancare!!!!
Vi abbraccio e….vi auguro un ottimo inizio settimana!
INGREDIENTI:
500 g di zucca già pulita a pezzettoni
1 scalogno
due foglie di salvia fresca
una bustina di zafferano
acqua qb
latte di mandorla (mezzo bicchiere)
sale qb
In una pentola fate soffriggere un cucchiaio d’olio evo con lo scalogno. una volta imbiondito unite la zucca, salate e fate cuocere qualche minuto a fiamma dolce. Unite il latte di mandorla e la salvia. Girate bene. A parte fate scaldare 250 ml d’acqua circa (dipende quanto la volete densa o meno) e scioglietevi lo zafferano. Unite alla zucca e fate cuocere fino a che risulti tenera. Frullate il tutto con il mixer ad immersione. Aggiustate di sale. Servite con crostini integrali se lo gradite.
La consistenza, la piacevolezza al palato, questa vellutata è praticamente perfetta! la zucca così versatile in cucina regala piaceri culinari che non smetteresti mai di mangiare! complimenti è favolosoa! Coscina di pollo
adoro la zucca è in particolare le coccolose vellutate 🙂 con lo zafferano non ho mai provato, avevo paura di "sprecarlo", nel senso che non si esaltasse. ma dovrò provare.
(p.s: negli ingredienti hai scritto latte di mandorle invece che latte di cocco)
Mandorla, Carla cara, lat di mandorla!!! E' stato un errore di distrazione nell'esecuzione, mentre negli ingredienti e nel prepost era corretto. Ora grazie ad Alice ho corretto!! Un bacione e grazie!
La consistenza, la piacevolezza al palato, questa vellutata è praticamente perfetta! la zucca così versatile in cucina regala piaceri culinari che non smetteresti mai di mangiare! complimenti è favolosoa!
Coscina di pollo
Buono e bello da vedere, bravissima! Perdonate ma sono arrivata tardi anche oggi, imprevisti a go go… acciderbolina… Un bacio
Quanto mi stuzzica questo abbinamento zucca-zafferano! Lo replico presto presto!
Olá querida Yrma, tudo bem?
Sopa leve e saborosa, adoro açafrão além de deixar os pratos com
uma cor linda deixa um sabor suave também!
Beijos, ótima semana ♥
adoro la zucca è in particolare le coccolose vellutate 🙂 con lo zafferano non ho mai provato, avevo paura di "sprecarlo", nel senso che non si esaltasse. ma dovrò provare.
(p.s: negli ingredienti hai scritto latte di mandorle invece che latte di cocco)
Alice, sei un tesoro…(ed io rimbambita davvero!!!!)grazie!!!! :*
Questa vellutata è deliziosa, ma anche io ho il dubbio, si usa latte di cocco o di mandorla? Comunque è da assaggiare, un bacione 🙂
Mandorla, Carla cara, lat di mandorla!!! E' stato un errore di distrazione nell'esecuzione, mentre negli ingredienti e nel prepost era corretto. Ora grazie ad Alice ho corretto!! Un bacione e grazie!
E' deliziosa questa vellutata, veramente particolare, complimenti!
con zafferano, ma soprattutto la mandorla mi incuriosisce… complimenti!
delicatezza assoluta, veramente ottima!