I Brownies sono dei golosissimi quadrati al cioccolato fondente da stuzzicare con le dita. Questa mia versione oggi non è quella classica che poi tutti conoscete ma quella senza uova né burro. Una versione vegana dunque ma anche direi iper-proteica poiché (non inorridite) all’interno troviamo i fagioli! Niente zucchero, niente burro, niente uova ma, fidatevi proteine vegetali date dai fagioli e gli anacardi e tanta golosità. Provate!! La ricetta non è mia ma giunge dal libro di Danja Gulin “Pasticceria Vegana”.
Il risultato mi ha soddisfatto. Ne mangi di meno e a cuor leggero. Ideale per sportivi, intolleranti o chi come me semplicemente vuole provare a mangiare peccati di gola senza troppi…peccati (commettendoli troppo spesso!!:))
Vi auguro una felice domenica con il sole dentro e fuori di voi <3
Y.
INGREDIENTI
300 g di fagioli bianchi in scatola non salati possibilmente
200 g di cioccolato fondente veg
60 g di olio di semi
110 g di sciroppo d’acero
80 g di anacardi tritati finemente
85 g di farina bianca di farro e 40 g di farina integrale
1 cucchiaio di lievito per dolci
il succo e la scorza di 1 limone bio
1 pizzico di sale e una punta di coltello di cannella se la gradite
Prendente una teglia rettangolare (23×30 unta) e riscaldate il forno a 180°.
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato, unite i fagioli scolati e sciacquati, l’olio, lo sciroppo, il succo e la scorza di limone grattugiata, e con un mixer o robot da cucina frullate fino ad ottenere una crema omogenea. A parte mescolate le due farine, gli anacardi tritati finemente, il lievito, il sale e la cannella. Aggiungete il composto di fagioli e mescolate bene. (il composto sarà molto denso, girate molto bene con il mestolo). Distribuite sulla teglia livellandolo bene (qui è necessario bagnare eventualmente la spatola perché l’impasto potrebbe risultare difficile da stendere). Cuocete per 20 min. Non proseguite troppo la cottura, deve risultare un po’ umido. Tagliate a quadretti e spolverizzate con cacao amaro. Accompagnate se vi piace con della marmellata di vostro gusto (la classica di albicocche senza dubbio sposa bene ricreando il gusto Sacher).
Nella vita ci vuole….Amore! Tanto amore, love come ricordano questi biscottini….Friabili grazie al burro di cacao, profumatissimi alla vaniglia e ..con la golosità delle gocce di cioccolato! No, non mi concedo una torta a colazione, quella stasera (oggi, lo sapevate? E’ il mio compleanno!:-)) Ma scelgo di inziare la mia giornata con un biscotti leggeri, sani, ugualmente golosi anche senza grassi di orgine animale. Oggi possiamo scegliere un’alimentazione più consapevole e se posso, io scelgo di tornare alle orgini, quando le farine non erano “vittime” dei pesticidi (prediligendo il bio, quello vero), e altri piccoli accorgimenti che mi fanno sentire meglio quando addento un biscottino a colazione (uno…ehmm…forse due..facciamo tre!)
Insomma se anche voi avete voglia di addentare un biscottino senza sensi di colpa…Preparateli subito!! Io vi mando un po’ di amore…pardon, Love!
Se una notte di giugno potesse parlare, probabilmente si vanterebbe di aver inventato il romanticismo.
(Bern Williams)
P.S Sarà mica un caso che oggi io sia nata ben…3…..anni fa??!!!:-)
150 g di burro di cacao o se preferite margarina senza grassi idrogenati
55 g di zucchero a velo
vaniglia naturale (2 stecche)
100 g di farina di quinoa biologica
2 cucchiai di amido di patate
100 g di farina 00 bio
50 g di gocce di cioccolato fondente
Sbattete il burro di cacao ammorbidito con lo zucchero a velo e la vaniglia in un robot per 5 minuti. Aggiungete le farine e la fecola e in ultimo le gocce di cioccolato. Stendete l’impasto tra due fogli di carta forno e fatelo riposare mezz’ora in frigo. Preriscaldate il forno a 180°.
Stendete con un mattarello e su una superficie infarinata il vostro impasto (attenzione, è delicatissimo, ci vuole pazienza). Ritagliate con le formine (io dei cuoricini) dei biscottini e poneteli su una teglia ricoperta di carta forno. Cuocete a 180° per circa 10 min. Lasciate raffreddare su una griglia. Perfetti per la colazione o la pausa spuntino insieme a un frutto! Niente uova, niente grassi animali, niente lattosio, eppure…così straordinariamente buoni!!:)
CONSIGLIA
'):cookieQuery(this).after('"),cookieQuery(this).empty()}),cookieQuery('iframe[data-cookiescript="accepted"]').each(function(){cookieQuery(this).attr("src",cookieQuery(this).attr("data-src"))}),cookieQuery('embed[data-cookiescript="accepted"]').each(function(){cookieQuery(this).replaceWith(cookieQuery(this).attr("src",cookieQuery(this).attr("data-src"))[0].outerHTML)}),cookieQuery('object[data-cookiescript="accepted"]').each(function(){cookieQuery(this).replaceWith(cookieQuery(this).attr("data",cookieQuery(this).attr("data-data"))[0].outerHTML)}),cookieQuery('link[data-cookiescript="accepted"]').each(function(){cookieQuery(this).attr("href",cookieQuery(this).attr("data-href"))})}cookieScriptCreateCookie=function(o,e,i){if("https:"==window.location.protocol)var c=";secure";else var c="";var t,r,n="";i&&(t=new Date,t.setTime(t.getTime()+864e5*i),n="; expires="+t.toGMTString()),r="",""!=cookieScriptDomain&&(r="; domain="+cookieScriptDomain),document.cookie=o+"="+e+n+r+"; path=/"+c},cookieScriptReadCookie=function(o){for(var e,i=o+"=",c=document.cookie.split(";"),t=0;t'+cookieScriptTitle+cookieScriptDesc+'