![]() |
Spaghetti della Vigilia |
E’ un post speciale…molto speciale, di quelli che…scaldano il cuore! Un post….fatto di generosità di affetto, di ammirazione e…di doni! Quindi in perfetto spirito natalizio. E sì…siamo al..post del 16 del mese della rubrica regionale L’Italia Nel Piatto (a proposito blogger all’ascolto, partecipate con noi????:))))Qui scoprite come:) e questa uscita è dedicata allo scambio di ricette tra regioni. Con enorme piacere a me è “toccata” la Campania del mio amico Pasquale. Lui è un grande chef, celebri sono i suoi primi da togliere il fiato!!! Ma anche le sue pizze, focacce, i dolci della tradizione campana che ho avuto il piacere e l’onore di assaggiare ed apprezzare…ma Pasquale è soprattutto un grande uomo. Un uomo gentile, generoso, di buon cuore..ed è ancor più bello partecipare a quest’uscita pensando che questa ricetta è sua! Con un po’ di timore e riverenza mi accingo dunque a scegliere tra le sue ricette invitanti e….mi accorgo subito di questo spaghettino …..strepitoso!!!!!!!!!!!!!!!!! Un tripudio di frutta secca!!! Beh, non potevo non apprezzarlo e….accingermi a farlo! Spero che le foto rendano la bontà di questo primo che si usa fare a Palma Campania e che grazie al mio amico Pasquale (a proposito, correte nel suo blog, merita!!) ho apprezzato e gustato. Grazie amico mio.
Un pensiero va anche alla nostra rappresentante del Lazio, Cristiana, cui è toccato il mio Trentino AA. Cri, spero tu abbia apprezzato la mia ricetta!!!:-))
Non perdete questo giro insomma e…Che il sole sia dentro e fuori di voi <3
«È Natale da fine ottobre. Le lucette si
accendono sempre prima, mentre le persone sono sempre più intermittenti.
Io vorrei un dicembre a luci spente e con le persone accese.» (Charles
Bukowski da “Storie di ordinaria follia”) —
![]() |
Spaghetti della Vigilia |
Ma adesso lanciatevi alla scoperta di questo scambio tra regioni che è…sempre più bello ed emozionante!!!!!!
Friuli-Venezia Giulia: Torrone di Tonara http://ilpiccoloartusi.blogspot.com/2014/12/ti-regalo-una-ricetta-torrone-di-tonara.html
Lombardia: Il Fiarone Molisano http://kucinadikiara.blogspot.com/2014/12/ti-regalo-una-ricetta-il-fiarone.html
Veneto: Il Pandolce della Liguria http://ely-tenerezze.blogspot.com/2014/12/ti-regalo-una-ricetta-il-pandolce-della.html
Valle d’Aosta: Le pucce uliate http://atuttopepe.blogspot.com/2014/12/le-pucce-uliate-scambio-di-ricette-per.html
Liguria: pasta ai profumi di Sicilia http://arbanelladibasilico.blogspot.com/2014/12/litalia-nel-piatto-ti-regalo-una-ricetta.html
Emilia Romagna: Il torciglione umbro http://zibaldoneculinario.blogspot.com/2014/12/il-torciglione-umbro-per-litalia-nel.htm
Lazio: Husarenkrapfen http://beufalamode.blogspot.com/2014/12/husarenkrapfen-di-yrma-per-litalia-nel.html
Toscana: Tozzetti ai pistacchi, ricetta del Lazio http://acquacottaf.blogspot.com/2014/12/tozzetti-ai-pistacchi.html
Marche: Petrali:ricetta tipica della Calabria http://lacreativitaeisuoicolori.blogspot.com/2014/12/petrali-ricetta-tipica-della-calabria.html
Abruzzo:Frustingolo ricetta tipica delle Marche
http://ilmondodibetty.blogspot.com/2014/12/frustingolo-ricetta-tipica-delle-marche.html
Molise: Coniglio in civet dal Piemonte http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.com/2014/12/coniglio-in-civet-dal-piemonte-al.html
Umbria: Riso al latte dalla Lombardia http://amichecucina.blogspot.com/2014/12/riso-al-latte-dalla-lombardia-per.html
Campania:Aquacotta Toscana http://www.isaporidelmediterraneo.it/2014/12/acquacotta-toscana.html
Puglia: Zuppa alla Valdostana http://breakfastdadonaflor.blogspot.com/2014/12/seuppa-la-valpellenentse-zuppa-alla.html
Calabria: Pampapato di Ferrara http://ilmondodirina.blogspot.com/2014/12/pampapato-di-ferrara.html
Sicilia: Gubana triestina http://burro-e-vaniglia.blogspot.com/2014/12/una-triestina-in-sicilia.html
Il nostro blog – http://litalianelpiatto.blogspot.it/