L‘atmosfera natalizia è nell’aria. Le luci colorate creano una sensazione di calore emozionando anche i cuori più duri. Ad alcuni questo periodo mette una gran tristezza, per altri è gioia pura. Voi? Da che parte state? Io vi avrei risposto con un “Natale è allegria” fino a qualche mese fa. Ma quest’anno ho perso due persone importanti della mia vita e niente è più come prima anche se, ciò che abbiamo perso è solo il visibile agli occhi. L’anima di chi in vita abbiamo amato, quella, non si allontana mai da noi.
Normalmente le decorazioni e le preparazioni laboriose non fanno per me. E di fatti per questa ricetta, la casetta di pan di zenzero, mi sono limitata a fare i lebkuchen e incollarli con della glassa. Le decorazioni gommose le ho acquistate facendo così contenta la mia Carole (la mia amata nipotina, Carlotta, di due anni e mezzo). In fondo, anche a Natale, le cose semplici sono le migliori. Via gli orpelli, via le maschere, andrò controcorrente, ma mi piace vivere così. Con il Natale nel cuore, tutto l’anno.
Il vero messaggio del Natale è che noi tutti non siamo mai soli.
(Taylor Caldwell)
INGREDIENTI PER LA CASETTA (LEBKUCHEN)
100 g di miele liquido
75 g di melassa
50 g di zucchero semolato
50 g di margarina o burro
1 rosso d’uovo
2 cucchiai di latte
350 g di farina 00
5 g di bicarbonato o lievito per dolci
1 cucchiaio abbondante di spezie tra cui: cannella, zenzero, chiodo di garofano, anice stellato, pepe bianco.
Ponete in una pentola la melassa, il miele, zucchero e burro o margarina. Fate sciogliere lentamente questo composto. Fate raffreddare. A parte ponete la farina miscelata con il bicarbonato o lievito ed unitela al composto fatto raffreddare unendo il tuorlo, il latte e le spezie. Dovete ottenere un composto omogeneo (ahimè l’ho fatto di sera e non sono riuscita a farvi le foto). Ponete in frigo almeno mezz’ora a raffreddare. A questo punto il gioco è fatto. Stendete su una spianatoia infarinata l’impasto con il matterello e tagliate con un coltello l’impasto (avendo alla mano anche il righello) un rettangolo: 15×13 e due triangoli di 13 cm di altezza e 10 di larghezza. Infine create i tetti spioventi laterali che sono due rettangoli di 11 cm di base per un’altezza di 15 cm.
Fate cuocere 15 min a 180° in forno statico.
Intanto preparate la glassa che vi servirà a riprodurre la neve e non solo, vi servirà come collante per costruire la cassetta. Vi serviranno un albume e 150 g di zucchero a velo vanigliato. Con le fruste sbattete entrambi gli elementi fino ad ottenere un composto bianco e sodo. Ponetelo nel sac à poche incollate i due triangoli sulla base creando il tetto. Da qui sbizzarritevi con le decorazioni: gommose, m&m’s, confettino d’argento, zuccherini e cioccolatini. A fantasia! E terminate poi con tanto zucchero a velo!
Questa è una versione facile e veloce. Non amo le cose complesse. E voi?
Buon divertimento!
CONSIGLIA
'):cookieQuery(this).after('"),cookieQuery(this).empty()}),cookieQuery('iframe[data-cookiescript="accepted"]').each(function(){cookieQuery(this).attr("src",cookieQuery(this).attr("data-src"))}),cookieQuery('embed[data-cookiescript="accepted"]').each(function(){cookieQuery(this).replaceWith(cookieQuery(this).attr("src",cookieQuery(this).attr("data-src"))[0].outerHTML)}),cookieQuery('object[data-cookiescript="accepted"]').each(function(){cookieQuery(this).replaceWith(cookieQuery(this).attr("data",cookieQuery(this).attr("data-data"))[0].outerHTML)}),cookieQuery('link[data-cookiescript="accepted"]').each(function(){cookieQuery(this).attr("href",cookieQuery(this).attr("data-href"))})}cookieScriptCreateCookie=function(o,e,i){if("https:"==window.location.protocol)var c=";secure";else var c="";var t,r,n="";i&&(t=new Date,t.setTime(t.getTime()+864e5*i),n="; expires="+t.toGMTString()),r="",""!=cookieScriptDomain&&(r="; domain="+cookieScriptDomain),document.cookie=o+"="+e+n+r+"; path=/"+c},cookieScriptReadCookie=function(o){for(var e,i=o+"=",c=document.cookie.split(";"),t=0;t'+cookieScriptTitle+cookieScriptDesc+'